MUVIP - EcoMuseo Virtuale del Paleolitico
Camerota, Salerno
Descrizione
“Un viaggio coinvolgente nelle grotte della costa di Camerota durante la Preistoria”
Il Museo Virtuale Paleolitico (MUVIP) nasce con l’obiettivo di trasmettere a tutti l’importanza storica, naturalistica, geologica ed archeologica delle grotte della costa di Marina di Camerota e di favorire, attraverso l’elaborazione di una serie di percorsi tematici, la conoscenza di un’area dal forte potenziale, quella delle frazioni interne al rinomato litorale di Marina di Camerota. Se infatti il litorale, grazie alla bellezza delle sue coste e allo splendore delle sue acque, è da anni molto frequentato e conosciuto, non altrettanto lo sono le frazioni dell’interno: Camerota, Licusati e Lentiscosa, che presentano una serie di peculiarità non note ai più e che, attraverso queste azioni, si vuole portare all’attenzione del pubblico.
La struttura è stata realizzata per essere al contempo centro di informazioni turistiche e luogo di approfondimento per conoscere uno degli elementi archeologici di maggiore importanza di tutto il territorio: le Grotte della costa di Camerota.
Il MUVIP rappresenta una finestra aperta sul territorio: le tecnologie multimediali permettono di viaggiare nel tempo e nello spazio alla scoperta di un paesaggio incantato, sospeso tra il mare e il cielo. Un plastico del territorio e una postazione interattiva sono gli strumenti per scoprire e valorizzare non solo le attrazioni naturalistiche di quest’area, ma anche le peculiarità storiche, culturali e religiose.
La punta di diamante del nuovo allestimento è la misteriosa camera immersiva, uno spazio esclusivo in cui proiezioni e suoni coinvolgenti consentono al visitatore di accedere ed interagire virtualmente alle più significative grotte preistoriche di Marina di Camerota.
All’interno vi è anche una sala informazioni, dove è possibile non solo conoscere il territorio di Camerota e delle sue frazioni attraverso un plastico dell’area, ma scoprirne anche le caratteristiche grazie ad una installazione di approfondimento sulle varie frazioni. Il punto informazioni e i materiali cartacei completano l’offerta.